Realizzazione di un centro temporaneo per l’allevamento di Anfibi e Rettili Ente responsabile per la realizzazione: Centro Studi Naturalistici - onlus Specie obiettivo: Raganella italiana, Tritone italiano, Tritone crestato italiano, Testuggine comune L’intervento prevede la realizzazione, secondo criteri naturalistici e di eco compatibilità, in sito, di 10 vasche all’aperto di 3 m di lunghezza, 2 m di larghezza e di 1 m di profondità. Le vasche saranno realizzate. Verranno, inoltre, ospitati in un idoneo locale dell’Azienda agricola Montenero, 10 acquaterrari di capacità di circa 300 l dotati di filtro UV, impianto di filtraggio biologico illuminazione e condizionamento. Le ovature e le larve verranno prelevate dal loro habitat e trasferite nelle strutture presso il centro ove si svilupperanno in condizioni controllate. Per la Testuggine comune, si realizzeranno 4 recinti di 10x6 m con accorgimenti antipredatori predisposti in modo che gli individui si possano riprodurre. Le larve e i neometamorfosati di Raganella italiana, Tritone italiano, Tritone crestato italiano e i giovani di , Testuggine comune verranno riportati negli stessi luoghi in cui erano state prelevate le uova e in altri siti idonei. L’azione risponde alle minacce 4 e 5 Risultati attesi: operazioni di restocking con le seguenti quantità per specie di giovani prodotti e rilasciati: • Raganella italiana - 5000 larve • Tritone crestato italiano - 1.500 larve • Tritone italiano - 1.500 larve • Testuggine comune - 200 juv.
|